<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=838362674207848&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
CONTATTI

Centro disturbi alimentari GENOVA

Logo_Genova_F4M
indirizzo_contatti_icon
Indirizzo

P.zza Colombo, 1/8

16125 Genova (GE)

whatapp_contatit_icon
Telefono

+39 347 4852636

lun-sab 9:00-19:00

clock_contatit_icon
Orari

lun-ven 9:00-19:00

 

mail_contatti_icon
Email

genova@foodmind.it

24h su 24

Emanuela Costantini

Dott.ssa Emanuela Costantini

Medico Chirurgo, Psicoterapeuta, Responsabile del Centro Food for Mind Genova

"Sono un medico e osservante del giuramento di Ippocrate ho sempre cercato di prestare la mia opera con diligenza, perizia, prudenza secondo scienza e coscienza. In particolare, il termine secondo “scienza”, dati per scontati gli altri, per me ha significato valutare e quindi informarmi sulle possibilità che potevo offrire ad un mio paziente per poter procedere al meglio nella sua patologia e tra queste ho sempre più approfondito la psicoterapia perché sono convinta che sia la nostra mente a poter aiutare il nostro corpo nel suo percorso di guarigione."

  • Laureata in medicina e chirurgia presso l’università  di Genova nel 1981
  • Specializzata in psicoterapia ad indirizzo gestaltico presso scuola Gestalt integrata di Genova 
  • Ho voluto espandere le mie conoscenze mediche frequentando Master di 3 anni in omeopatia unicista presso università di Genova 
  • Master di 2 anni in neurofisiopatologia presso università di Firenze 
  • Master in REAC terapia presso studio Rinaldi Fontani Firenze
  • Master di primo e secondo livello in EMDR 

Dal 2000 docente presso la scuola To Mind Vicenza in tecniche di visualizzazione mentale e conduttore di gruppi.

Faccio parte della equipe Food for Mind Genova e Savona per la cura dei disturbi alimentari in quanto credo fermamente che il lavoro in equipe multidisciplinare sia necessario per la cura del disturbo alimentare.

Ebbli

Dott.ssa Laura Ebbli

Dietista, Nutrizionista

"Da sempre convinta che la strada del benessere passi inevitabilmente per le nostre tavole, che il piacere del mangiare sia sano e cardine della nostra cultura, credo nell’unicità dell’essere umano anche nel suo rapporto con la nutrizione, che è inevitabilmente espressione anche dei propri vissuti. Quante volte pensiamo di essere liberi di scegliere ma siamo vittime inconsapevoli di condizionamenti, abitudini, educazione? Solo prendendo consapevolezza di questo saremo liberi di scegliere ciò che veramente desideriamo attraverso un percorso di conoscenza di noi stessi, del nostro corpo e del cibo."

Nel 1982 ho iniziato il mio percorso presso l’Università di Pavia (Facoltà di Medicina e Chirurgia) Scuola di Nutrizione e Dietetica Applicata

Ho completato la mia formazione universitaria appena sono state istituiti nuovi percorsi, con la Laurea in Dietistica nel 2005 e con la Specialistica nel 2012

Dal1985 finito gli studi Pavesi, ho svolto attività di tirocinio volontario presso il servizio di Nutrizione Infantile del Policlinico di Pavia e presso il Servizio di Dietetica e Nutrizione degli Ospedali Galliera di Genova, dove sono stata poi assunta.

Nel 1989 ho iniziato a lavorare presso l’Ospedale San Paolo di Savona, dove non vi erano ancora dietisti o medici dedicati, creando il centro di Dietetica e Nutrizione, organizzando l’intervento nutrizionale nei reparti, day-hospital e ambulatorio per esterni, per tutte le patologie mediche e chirurgiche inerenti la nutrizione con particolare interesse per i Disturbi del comportamento Alimentare.

Ho partecipato inoltre a gruppi di lavoro multidisciplinari e alla costituzione del Team di Nutrizione Artificiale

Negli anni ho seguito percorsi Universitari sull’educazione terapeutica, la relazione con il paziente, counseling nutrizionale, con particolare riferimento alla cura dei Disturbi Dell'Alimentazione.

Ho partecipato a innumerevoli congressi sia come discente che come relatore.

Ho scritto diversi articoli sulla nutrizione, opuscoli informativi e ho partecipato con il reparto di cardiologia del mio ospedale, alla stesura di tre libri: “ Le ricette del cuore”

Nel 2016 ho dovuto scegliere tra il Servizio Pubblico e l’attività privata, e ho scelto la seconda forte di 28 anni di esperienza lavorativa ospedaliera ma con la necessità di poter dedicare ai miei pazienti maggior tempo e dedizione di quanto fosse ormai possibile nel pubblico.

Dal 2017 ho iniziato un’esperienza di lavoro ambulatoriale per la cura e la prevenzione dei Disturbi dell'Alimentazione , sotto la direzione scientifica del Dott. Leonardo Mendolicchio, che negli anni si è strutturata nel progetto Food For Mind, che mi vede impegnata come professionista e come responsabile del centro di Savona.

 

Ebbli
Francesca Ghiozzi

Dott.ssa Francesca Ghiozzi

Laureata in Psicologa Clinica
“Il sintomo è una metafora”. J. Lacan
Il disturbo del comportamento alimentare è la metafora d’eccellenza del sintomo…
Sono Francesca Ghiozzi, e sono sempre stata attratta dal cercare di comprendere il significato che si nasconde dietro le cose. Ancora di più quando si tratta di comportamenti, azioni, emozioni.  Sono laureanda in Psicologia Clinica. Alla triennale ho discusso una tesi sulla famiglia intesa come risorsa nei DCA e alla magistrale una tesi sui diversi gruppi terapeutici nei DCA, analizzandone sia i punti di forza sia di debolezza, focalizzando l’attenzione anche  sul coinvolgimento della famiglia in un percorso di gruppo.
Credo molto nel ruolo che la famiglia riveste in un DCA, un ruolo non  marginale ma anzi, fondamentale per creare un percorso  terapeutico basato sulla collaborazione di tutte le sue parti coinvolte. Nel 2014 ho frequentato una scuola triennale di Mindfulness presso l’Istituto Lama Tzong Kapa di Pomaia. In seguito ho frequentato diversi corsi sulla conduzione di gruppi Mindfulness.
Ho dedicato molti anni della mia formazione nel volontariato all’interno di un’associazione impegnata nei DCA dove ho partecipato attivamente alla stesura di progetti di sensibilizzazione nelle  scuole,  campagne di informazione, prevenzione e sensibilizzazione sul territorio nazionale e sportelli di ascolto sui DCA. Nel 2018 ho conseguito il Master annuale sulle buone  pratiche di cura nei DCA svoltosi a Todi.
Appena ne ho occasione, non manco di partecipare a convegni e corsi di perfezionamento all’interno della rete Food for Mind, per approfondire sempre più questa malattia complessa e in costante evoluzione. Ho cominciato a collaborare con Food for Mind di Genova e Savona, dove mi occupo del sostegno genitoriale. Il lavoro di equipe è essenziale per costruire una rete di cura efficace.
L’esperienza di volontariato mi ha insegnato che da soli, non si fa nulla, ancora di più nella cura di queste malattie. Nel frattempo, sto continuando a portare avanti il mio impegno di volontariato occupandomi di un gruppo di sostegno on line rivolto a genitori con figli e figlie con un DCA, nato alla fine del 2019 a causa del Covid a cui partecipano famiglie di diverse regioni italiane.
Amo questo lavoro, scelto non a caso, e credo fortemente nella guarigione. Una guarigione che non può esserci senza una cura efficace basata sia sulla conoscenza tecnica, sia sulla esperienza pratica…. sia sulla costante lettura della metafora del sintomo.
Paola Resasco

Dott.ssa Paola Resasco

Dietista

Sono nata a Genova, da papà genovese e mamma dei colli piacentini; l’amore per la buona tavola mi è stata trasmessa dalle mie nonne, mare e terra che si incontrano, ma con un messaggio in comune: il cibo come tradizione, semplicità, amore, significato edonistico e influenza sulla nostra salute, perché si sa i detti delle nonne sono più che mai saggezze! Questo è il messaggio che io cerco di trasmettere con il mio lavoro!

Con questa passione è iniziato il mio percorso, in continua evoluzione: gli insegnamenti dei miei maestri, il rapporto continuo con le persone tutti i giorni, mi hanno arricchito e posso dire di essere fortunata ad avere un lavoro che amo!

Vengo da studi umanistici, quello che una volta si chiamava l’istituto Magistrale; per poter accedere al corso di Dietistica ho conseguito un altro diploma, Economo Dietista.

Mi sono iscritta al corso regionale teorico- pratico e ho conseguito l’abilitazione di Dietista, facendo i tirocini negli Ospedali genovesi San Martino, Galliera e Gaslini.

Ho frequentato per anni come volontaria il servizio di Dietetica dell ospedale San Martino, facendo tesoro degli insegnamenti delle colleghe strutturate e del grande Professor Foppiani, allora Primario della divisione.

Lavoro come libero professionista dal 1995

Nel 2012 ho conseguito la laurea in Dietistica presso l’università di Modena e Reggio Emilia.

Oltre convegni e corsi di aggiornamento continui in medicina (ecm), ho arricchito il mio percorso con:

  • Master “Disturbi Alimentari e Obesità” Istituto Miller Genova
  • Corso di tecniche di Minduful Eating (alimentazione consapevole)
  • Percorso personale di Mindful Eating
  • Corso avanzato in Nutrizione vegetariana
  • Corso di comunicazione e counseling nutrizionale organizzato dall’ università di Perugia
  • Master Professionista delle Nutrizione – Strumenti di coaching nutrizionale per gestire in modo più efficace il colloquio e il cambiamento delle abitudini alimentari.

Iscrizione Albo della professione sanitaria del Dietista n. 072, ordine TSRM-PSTRP di Genova, Savona, Imperia.

Paola Resasco
Lerotti Martina

Dott.ssa Martina Lerotti

Chinesiologa

“Ho fatto si che la mia passione diventasse il mio lavoro. Sin da bambina ho praticato sport. Il primo amore è stata la ginnastica artistica, poi mi sono appassionata al sollevamento pesi e alla lotta libera, togliendomi la soddisfazione di competere. Praticare sport agonistico con dedizione e sacrificio mi ha permesso di organizzarmi tra passatempi e doveri.  Credo con fermezza nell’aspetto educativo che può stimolare lo sport: fissare obiettivi da portare a termine, imparare ad accettare le sconfitte e a superare gli ostacoli che la vita ci pone davanti, conoscere e prendere consapevolezza di noi stessi”. 

Ci tengo a definirmi con il vero nome della professione che svolgo, anche se poco conosciuta, il Chinesiologo.

Mi sono laureata in Scienze Motorie, Sport e Salute presso l’università degli studi di Genova nel 2017. Nello stesso anno inizio la libera professione presso uno studio di Savona collaborando con diverse figure medico/sanitarie quali medico sportivo, cardiologo, dietista, psicoterapeuta e shiatsuka.

Decido di specializzarmi e nell’ottobre 2019 mi laureo con il massimo dei voti in Scienze e Tecniche dello Sport con una tesi intitolata “Disturbi alimentari e Sport” all’università degli studi di Genova.

Parallelamente all’attività lavorativa mantengo viva la passione, non solo praticando, ma anche allenando e svolgendo l’attività di insegnante e tecnico sportivo in collaborazione con società sportive e CONI.

Nel 2018 entro a far parte di un gruppo di lavoro multidisciplinare per la cura dei disturbi alimentari sul territorio ligure che attualmente mi vede impegnata nel centro Food For Mind di Savona.

Contatta un esperto

Mandaci la tua richiesta e ti ricontatteremo noi!