Via delle Abetelle, 34
57128 Livorno (LI)
+39 334 9501424
lun-sab 9:00-19:00
lun-ven 9:00-20:00
livorno@foodmind.it
24h su 24
Un giorno, a 17 anni, con un libro di Irvin Yalom in mano, decisi che nella vita avrei voluto imparare ad ascoltare le persone. Oggi quel libro è sempre in bella vista nella mia libreria, insieme a “Lettera aperta ad un apprendista stregone”, “La nausea” e qualche altro talismano, ed io sono esattamente dove vorrei.
Mi sono laureata in Psicologia all’Università di Firenze con una tesi sulla psicobiologia del comportamento alimentare in Anoressia, con l’intento di esplorare quali fossero i precursori di una vulnerabilità al disturbo e quali aspetti invece si instaurino dopo, ma si vadano a situare come meccanismi di mantenimento dello stesso. Andando avanti, la mia curiosità mi ha portata però a considerare, nella genesi e nel protrarsi dei disturbi alimentari, quegli aspetti legati al rapporto con l’altro.
Dopo l’iscrizione all’Albo degli Psicologi della Toscana, ho avuto la possibilità di fare una splendida quanto difficile esperienza presso il reparto DAN dell’Auxologico di Piancavallo, diretto dal Dottor Mendolicchio.
Come una leva militare, quell’esperienza mi ha donato importanti strumenti teorici e pratici sostenuti da un profondo contatto con la reale sofferenza, mia e altrui.
Ad oggi, sto continuando la mia formazione presso l’IPA Sullivan di Firenze, una scuola di specializzazione ad indirizzo psicoanalitico interpersonale, con particolare attenzione all’analisi individuale e di gruppo.
Dopo aver iniziato a lavorare nello studio Food for Mind di Milano, sotto la stretta supervisione del Dottor Mendolicchio e della Dottoressa Apicella, ho avuto l’onore e la possibilità di portare questa realtà di comunicazione, di equipe, di condivisione e, appunto, di ascolto, anche nella mia città
Mi sono laureata in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana presso il Campus Bio-Medico di Roma, dove ho conseguito sia la laurea triennale (2019) sia la laurea magistrale (2021), presentando una tesi sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA e COVID-19: incidenza e decorso dei disturbi del comportamento alimentare durante il lockdown).
Durante il percorso di studi ho svolto un tirocinio formativo presso il centro DCA Palazzo Francisci di Todi della rete USL Umbria 1, dove, subito dopo il conseguimento della laurea magistrale, ho lavorato come Biologa Nutrizionista, dedicandomi alla riabilitazione nutrizionale nel setting di cura residenziale ed ambulatoriale ( settembre 2021-settembre 2022).
In parallelo ho conseguito un Master specialistico in Diagnosi e Trattamento dei Disturbi Alimentari e dell’Obesità (Performat SRL).
Da settembre 2022 ho iniziato a svolgere l’attività libero professionale di Biologa Nutrizionista, facendo sempre riferimento ad un approccio basato sull’alimentazione consapevole che pone il paziente al centro del setting terapeutico, avendo cura di accogliere con empatia i suoi bisogni, senza imporre dei percorsi prescrittivi e focalizzati esclusivamente sul peso. L’obiettivo principale del mio lavoro è quello di aiutare la persona a riscoprire un sereno rapporto con il proprio corpo e con il cibo. Attualmente collaboro con l’equipe multidisciplinare Food For Mind di Livorno e continuo a coltivare e ad alimentare il mio interesse per i Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione informandomi costantemente e partecipando ad eventi formativi.
Sono nato in provincia di Bologna, cresciuto stabilmente attorno a Firenze, città che ho scelto per la mia formazione universitaria. Ho conseguito la laurea triennale in Psicologia del Lavoro e la laurea magistrale, nel 2018, in Psicologia Sociale e di Comunità con il massimo dei voti.
Ho sempre affiancato la formazione scolastica ad esperienze di gruppo che integravano Teatro e Psicoterapia, argomento che è stato oggetto della tesi di laurea. Questa ricerca mi ha portato in vari contesti e ambienti critici a giro per il mondo: dagli Ospedali Psichiatrici Giudiziari italiani, alle carceri, ai centri di prima accoglienza per i rifugiati di guerra in Grecia, passando per una comunità di ex-guerriglieri in Guatemala.
In queste esperienze ho potuto toccare con mano il potere terapeutico dello "stare con l'altro" sia in gruppo che in coppia, facendo nascere in me la passione per la salute mentale e la clinica individuale. Ho scelto quindi di continuare la formazione con una scuola di specializzazione. Nel momento presente sono prossimo al diploma in Psicoterapia, ad indirizzo Psicodinamico Interpersonale, presso la scuola I.P.A. Sullivan di Firenze.
Esercito la libera professione con pazienti, individualmente ed in gruppo, presso uno studio di Firenze. Anche nell'attività privata ho portato il bagaglio di esperienze vissute facendo gruppi per il mondo, occupandomi quindi dei disturbi più svariati, ma con particole attenzione alle tossicodipendenze, disturbi della personalità e disturbi tipici dell'età adolescenziale.
Lavorare con Food for Mind è partire per un altro viaggio, guidato dalla curiosità e dal desiderio di crescere, insieme a nuove persone conosciute durante il percorso.
Napoletana d'origine, toscana d'adozione, ho sempre amato le scienze ed ho conseguito la laurea triennale in Scienze Biologiche nel 2018 presso l'Università degli Studi di Pisa.
Durante il percorso della triennale, la mia attenzione è stata poi catturata dal mondo della nutrizione, così mi sono iscritta al corso Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana, dove ho poi conseguito il diploma di Laurea nel 2021.
Nello stesso 2021 ho conseguito l'Esame di Stato e mi sono iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi, dando il via alla libera professione. Ho trovato la mia dimensione nella professione di care-giver, in particolare nel guidare per mano i pazienti verso un rapporto sano e duraturo con il cibo.
Ho scelto di avere un approccio non prescrittivo lontano dalla cultura della dieta e basato sull'esplorazione del cibo nella sua totalità: nutrimento, desiderio, covivialità.
Nel 2022 ho conseguito il Master in Diagnosi e trattamento dei disturbi alimentari e dell’obesità c/o Performat, acquisendo basi teoriche e pratiche per la diagnosi e il trattamento dei disturbi dell’alimentazione e obesità, con particolare attenzione agli approcci multidisciplinari e ai modelli di intervento più attuali.
Nello stesso anno ho frequentato il workshop “Body Image”, promosso da Performat ed il corso pratico ADEPO "Trattamento educativo e riabilitativo dell’obesità e dei disordini alimentari", apprendendo un metodo efficace e validato da esperti internazionali.
Attualmente lavoro in libera professione e presso lo studio Food For Mind di Livorno in qualità di Biologo Nutrizionista, accompagnando i pazienti nella riabilitazione nutrizionale e rieducazione alimentare.
Il titolo e il sottotitolo ci spiegano cosa stai offrendoe l'intestazione del modulo conclude la trattativa. Qui sopra puoi spiegare quanto è fantastica la tua offerta e perché vale la pena compilare un modulo per ottenerla.
Ricorda:
Il titolo e il sottotitolo ci spiegano cosa stai offrendoe l'intestazione del modulo conclude la trattativa. Qui sopra puoi spiegare quanto è fantastica la tua offerta e perché vale la pena compilare un modulo per ottenerla.
Ricorda:
Tel: 3516251705/ lun-ven 9:00-18:00
segreteriamendolicchio@gmail.com
P.IVA: 10758660962
Food For Mind s.r.l
Corso Vercelli 2, 20123 Milano (MI)
Partita IVA e CF: 10758660962
Rea: 2555331