<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=838362674207848&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
CONTATTI

Centro disturbi alimentari TORINO

L'equipe è composta da un medico psichiatra, un biologo nutrizionista e diversi psicoterapeuti.
Logo_Torino_F4M
indirizzo_contatti_icon
Indirizzo

Via Michele Schina, 15

10143 Torino (TO)

whatapp_contatit_icon
Telefono

+39 349 1460283

lun-sab 9:00-19:00

clock_contatit_icon
Orari

lun-ven 9:00-19:00

Sab 9:00-13:00

mail_contatti_icon
Email

torino@foodmind.it

24h su 24

WhatsApp Image 2022-06-02 at 10.51.02

Dott. Emmanuele De Paoli

Psicologo, Psicoterapeuta, Responsabile del Centro Food for Mind Torino

Ero un adolescente molto inquieto, che nel corso degli anni ha trovato un poco di pace grazie alla psicoanalisi, e fin da bambino ho iniziato ad amare le storie: quelle raccontate dai miei familiari, quelle lette sui romanzi, quelle in cui mi imbattevo. Scegliere questo lavoro è stato per me molto naturale.”

Sono nato a Torino nel 1984. Dopo aver conseguito la laurea in psicologia presso l’Università degli Studi di Torino, la città in cui vivo e che amo molto, ho continuato la mia formazione conseguendo un master biennale in Trattamento Multidisciplinare Integrato dei Disturbi Alimentari presso l’Università degli Studi di Bologna, e la specializzazione in psicoterapia psicoanalitica ad orientamento lacaniano presso l’Istituto Freudiano di Milano. Sono Partecipante alle attività della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi.

Da una quindicina d’anni, ovvero sin dal mio primo anno di iscrizione alla facoltà di Psicologia, ho iniziato a lavorare nelle comunità psichiatriche, nei primi anni come operatore, poi come psicoterapeuta e come direttore di struttura. Nel corso di queste esperienze, ho potuto incontrare gli autismi, le psicosi, le disabilità, gli “autori di reato”, i Disturbi Alimentari, i Disturbi di Personalità, cercando di fare esperienze sempre diverse per provare a conoscere il complesso e variegato mondo della psichiatria da angolature differenti. Credo che l’angoscia che spinge le nostre esistenze sia la stessa per tutti, aldilà della forma precisa con cui i nostri sintomi la mettono in risalto. Poiché però i nostri sintomi ci impediscono in realtà di affrontarla, e riempiono le nostre giornate, credo anche che essi vadano messi al lavoro in contesti specifici, così da poterli lasciare andare. I Disturbi Alimentari sono purtroppo un esempio davvero tragico di come i trattamenti improvvisati possano essere molto pericolosi.

Dopo alcuni anni di lavoro come psicoterapeuta a Villa Miralago, sotto la guida del Dott. Leonardo Mendolicchio, continuo la mia formazione e la mia pratica nel campo dei Disturbi Alimentari. Credo che i Disturbi Alimentari esprimano un disagio molto attuale della società, dando forma a enigmi identitari oggi sempre più diffusi tra le persone e tuttavia, forse proprio per questo, sempre più sfuggenti: la femminilità, l’amore, il consumo, la costruzione del corpo, i processi di crescita. Uscirne richiede un grande coraggio. Non uscirne richiede “troppo” coraggio.

Attualmente sono coordinatore dei Centri Food for Mind di Torino e Mondovì; coordinatore presso la comunità “Miradolo” (U.O. per il trattamento residenziale dei Disturbi di Personalità presso Progetto Du Parc); responsabile rapporti con le famiglie presso le comunità “Le Villette”; psicoterapeuta presso il Centro Food for Mind di Varese.

Emilia Rota-1

Dott.ssa Emilia Rota

Psicologa, Psicoterapeuta in formazione ad orientamento psicoanalitico

“Ho sempre avuto la passione per la scrittura e per le storie di vita. Conciliando questo con la mia propensione all'ascolto e all'aiuto ho scelto di diventare una psicologa”

Mi sono laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Università degli Studi di Torino e, successivamente ho svolto la magistrale in Scienze del Corpo e della Mente. Penso che sia fondamentale l'integrazione mente - corpo, nonché l'integrazione multidisciplinare nella presa in carico della persona. Le persone sono complesse: l'intervento è potenziato dal lavoro, in sinergia, di professionisti diversi. Per questo motivo, dopo la magistrale, ho scelto di frequentare il Master Universitario Mind to Move, grazie al quale ho approfondito la presa in carico multidisciplinare del paziente cronico. Attualmente sto frequentando la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino.

Oltre a svolgere la libera professione nel mio studio, nell'Ambulatorio Obesità delle Molinette partecipo alla presa in carico multidisciplinare dei pazienti con problematiche metaboliche (sovrappeso, obesità e diabete). Dal termine del Master, collaboro con il Centro Mind to Move che ha l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone attraverso progetti di “cambiamento delle abitudini”. Gli interventi sono rivolti a soggetti con patologie croniche di diverso tipo. Ho iniziato con grande entusiasmo e curiosità la collaborazione con Food for Mind in qualità di operatrice, aggiungendomi al gruppo degli operatori che si occupano di effettuare gli interventi di assistenza al pasto in raccordo e sinergia col resto dell'equipe, e ho trovato questo strumento particolarmente stimolante ed efficace.

Emilia Rota-1
IMG_20220108_201449-1

Dott.ssa Sahar Anbarafshan

Biologa, Nutrizionista

Ho conseguito la laurea triennale e magistrale in alimentazione e nutrizione umana presso l'università degli studi di Milano, concludendo il ciclo nel 2019.

Dopo aver ottenuto l'abilitazione all'esercizio della professione di biologo nutrizionista, mi sono voluta specializzare nel campo dei Disturbi Alimentari. Per questo ho completato la mia formazione con un master in Clinica dei Disturbi Alimentari promosso dall'associazione Spazio Iris con la collaborazione di "Nutrimente".

Attualmente collaboro con l'equipe di Food for Mind Milano e Varese, seguo un progetto di educazione alimentare rivolto a pazienti pediatrici con diabete di tipo 1 presso l'ospedale di Tradate (VA) e mantengo la mia formazione sempre aggiornata nell'ambito della nutrizione a 360°.

Contatta un esperto

Mandaci la tua richiesta e ti ricontatteremo noi!