Via L. Einauidi, 15
30172 Mestre (VE)
+39 333 1069259
+39 333 4722517
lun-sab 9:00-19:00
lun-ven 9:00-19:00
Sab 9:00-13:00
venezia@foodmind.it
24h su 24
"Dietro la nostra sofferenza si nasconde la nostra verità. È importante non connotare negativamente il dolore e le difficoltà poiché in esse possiamo trovare qualcosa di noi. Tramite un buon incontro terapeutico è possibile prendere contatto con la propria sofferenza per arrivare a capire cosa farsene e giungere quindi a conoscersi e a farsi riconoscere.... abbiamo tutti delle storie da raccontare e da questa unicità ogni giorno possiamo imparare tantissimo."
Sono nata a Como e, trasferitami a Padova per laurearmi in Psicologia Clinica e di Comunità, ho poi completato la mia formazione come Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico lacaniano all'Isituto Freudiano di Roma.
Inizialmente mi sono occupata di riabilitazione di minori con gravi disturbi psichiatrici in una ComunitàEducativa.
Dopo un Corso di Specializzazione sulla Clinica Psicoanalitica dei Disturbi Alimentari tenutosi all'A.B.A. di Milano (Associazione Bulimia e Anoressia), ho iniziato a lavorare per l'Associazione stessa presso la sede di Venezia. Per circa 15 anni mi sono occupata della conduzione di colloqui clinici individuali e di gruppo con pazienti adulti o adolescenti, referente del trattamento delle tematiche legate alla genitorialità.
Ora sono responsabile del Centro Food for Mind di Mestre e mi occupo del trattamento dei disturbi dell'alimentazione e ai disagi ad esso correlati come i disturbi d'ansia, gli attacchi di panico, la depressione.
Particolare interesse rivestono per me anche le dinamiche delle conflittualità nella coppia e nella funzione genitoriale.
“Fin dall’inizio della mia formazione mi si poneva con insistenza una domanda: perché e in che modo un soggetto arriva a mangiare niente? L’ho sempre intesa come una questione molto complessa, la punta di un iceberg, la manifestazione di una sofferenza psichica davvero intensa che il soggetto esprime attraverso il corpo anziché tramite la parola.”
Mi sono laureata in psicologia clinico-dinamica a indirizzo psicoanalitico presso l’Università degli studi di Padova. Ho deciso poi di intraprendere la strada della specializzazione in psicoterapia ad orientamento psicoanalitico lacaniano presso l’Istituto Freudiano per la clinica, la terapia e la scienza (sede di Milano).
Nel 2013 ho frequentato un corso di specializzazione con titolo “I disordini alimentari in età pediatrica (0-16) e le logiche dei nuovi genitori”, organizzato dall’Associazione Pollicino e Centro crisi Genitori Onlus (Milano).
Per tutta la durata degli studi universitari mi sono formata all’ABA di Venezia (Associazione per lo studio e la ricerca sull’anoressia, la bulimia e i disordini alimentari) con la dott.ssa Giuliana Grando e la sua èquipe. Dal 2014 al 2016 ho collaborato come psicologa con l’ABA di Venezia con interventi di sensibilizzazione e prevenzione sui disturbi alimentari indirizzati ad adolescenti in vari contesti sociali, pubblicando inoltre su La Salamandra (rivista interscolastica ed universitaria) diversi articoli sui disturbi alimentari.
Attualmente lavoro nel mio studio privato dove incontro bambini, adolescenti e adulti e in una comunità educativo-riabilitativa di Marghera (VE) che accoglie minori con gravi problematiche psichiatriche e sociali; lavoro anche presso una farmacia di Campalto (VE) dove conduco colloqui clinici e provvedo all’attivazione dei collegamenti con i servizi territoriali.
Mi occupo inoltre del trattamento e della cura di soggetti che soffrono di disturbi alimentari presso il Centro Food for Mind di Mestre (VE).
“Sono sempre stata una persona che ama ascoltare, nel mio lavoro le persone mi raccontano cosa mangiano, il loro rapporto con il cibo e come quest'ultimo influenzi momenti della loro vita. La maggior parte di noi associa emozioni a determinati alimenti, devono però essere di gioia e spensieratezza perché il significato che si da al cibo è unico ed individuale, e non può essere affrontato con rigidità. Nel mio percorso formativo la maternità mi ha donato una sensibilità maggiore che mi ha portato ad avvicinarmi ai disturbi del comportamento alimentare e dedicarmi ed aiutare le persone a ritrovare quelle emozioni positive”.
Mi sono lureata in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Milano, mi sono poi trasferita a Madrid dove ho coltivato la mia passione per la ricerca in ambito Diabetologico. Ritornata in Italia per amore ho inizio a svolgere la libera professione come Biologa Nutrizionista presso vari studi del Veneziano.
Iniziando a lavorare mi sono accorta che la semplice nutrizione non bastava più, e mi sono ritrovata ad ascoltare storie di sofferenza, di pensieri ossessivi, di rapporto con il cibo sbagliato e di svalutazione personale. Volevo capire il perché e il come poter aiutare davvero chi bussava alla porta del mio studio.
Nel 2020 conseguo il Master di II livello in Psicobiologia della Nutrizione de del Comportamento Alimentare presso l'Università di Roma Tor Vergata e Università Campus Bio-Medico di Roma.
Oggi, ho cambiato completamente il mio approccio nutrizionale e lavoro principalmente in team multidisciplinare. Mi occupo di riabilitazione linfologica a Padova e Nutrizione al femminile a Vicenza.
A Venezia faccio parte dell'équipe Food For Mind di Mestre per la cura e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare.
"Ho imparato da un padre psichiatra ad ascoltare ciò che nel discorso non sappiamo di dire e da una madre artista che si possono trovare modi per dire l'indicibile trasformandolo in vita."
Mi sono formata presso l'Università di Padova con la laurea in Psicologia Clinica e a Roma ho conseguito la specializzazione in psicoterapia psicanalitica lacaniana presso l'Istituto Freudiano.
Il corso annuale nel trattamento dei disturbi alimentari presso il centro ABA (Associazione Bulimia Anoressia) di Milano mi ha introdotto al mondo dei DCA.
Ho lavorato presso una struttura residenziale per minori psicotici e condotto attività di prevenzione nelle scuole sul disagio adolescenziale. Ho collaborato alla creazione di uno sportello psicologico per il comune di Padova.
Sono socia dell'Associazione Genitorialità di Padova dove mi occupo di problematiche adolescenziali e psichiatriche in giovani e adulti.
Da 18 anni seguo privatamente persone con disturbi alimentari prima presso ABA Venezia e attualmente presso la sede di Mestre di Food for Mind, sotto la direzione scientifica del Dr. Mendolicchio.
Mi sono laureata in biologia presso l’università degli Studi di Ferrara e successivamente in Scienze dell’alimentazione presso l’Università degli Studi di Firenze.
Dopo l’abilitazione ho iniziato l’attività ambulatoriale entrando nel vivo di questo lavoro.
Negli anni ho avuto modo di incontrare molte persone diverse, ho ascoltato le loro storie, le loro abitudini alimentari, il loro rapporto con il cibo e ho sempre cercato di indagarne la natura e le motivazioni alla base.
Mi sono presto resa conto che spesso la dieta faceva solo da contorno a un disagio più profondo e questo mi ha portato a conseguire un master in Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare presso l'Università di Roma Tor Vergata e Università Campus Bio-Medico di Roma.
L’esperienza del master ha profondamente cambiato il mio approccio alla professione facendo nascere in me ancora di più il desiderio di aiutare le persone a migliorare il rapporto con il cibo e con l’immagine di sé.
Svolgo la libera professione principalmente nell’area di Treviso e collaboro con l’equipe Food For Mind di Mestre per la cura e il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare
Sono nato la prima volta a Monza nel 1987.
Sono nato un’altra volta nel 2009 quando durante l’Università ho iniziato un’analisi grazie a cui ho capito che non esiste un mondo che ha la responsabilità della mia sofferenza.
Nel 2012 ho conseguito la Laurea Magistrale in Filosofia alla Statale di Milano con una tesi su J. Lacan.
Insegnando Filosofia nei licei ho incontrato molti ragazzi che esprimevano il loro disagio nel rapporto col sapere e con l’istituzione scolastica, giungendo così alla conclusione che ogni sofferenza psichica riguarda il modo singolare di ciascuno di abitare il sapere e la parola.
Nel 2020 ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia alla Statale di Pavia con una tesi su “La crisi dell’adolescenza”, sui sintomi che la riguardano e sulla via che la psicoanalisi offre per mettersi in ascolto di questi fuori e dentro la scuola.
Parallelamente mi sono formato come psicologo clinico con un tirocinio di 3 anni presso un centro per la cura dei disturbi alimentari di Milano, e presso il Centro Diurno di riabilitazione psicosociale “Antennina” di Cerro.
Attualmente sono psicoterapeuta in formazione presso l’Istituto Freudiano di Milano.
Lavoro come psicologo clinico ricevendo presso il mio studio e nelle sedi di Food for Mind di Milano, Bergamo e Venezia.
Tel: 3516251705/ lun-ven 9:00-18:00
segreteriamendolicchio@gmail.com
P.IVA: 10758660962
Food For Mind s.r.l
Corso Vercelli 2, 20123 Milano (MI)
Partita IVA e CF: 10758660962
Rea: 2555331